Gestire le contravvenzioni e le coperture assicurative per i veicoli a noleggio è essenziale per evitare spiacevoli sorprese e mantenere la conformità alle norme. Ecco una panoramica delle responsabilità e delle procedure da seguire.
1. Contravvenzioni
Le sanzioni pecuniarie e amministrative per violazioni del Codice della Strada sono interamente a carico del Cliente, che è responsabile del veicolo durante il periodo di noleggio. In caso di notifica di contravvenzioni alla flotta di noleggio, queste saranno inoltrate alle autorità competenti per essere notificate direttamente all’azienda Cliente, a meno che non sia previsto contrattualmente un servizio di gestione amministrativa delle multe.
Nel caso di utilizzo di un veicolo sostitutivo, le contravvenzioni notificate al conducente non rientrano nella gestione amministrativa della flotta.
2. Copertura Assicurativa
Dal 18 ottobre 2015, con il D.M. n. 110/2013, non è più obbligatorio esporre il Contrassegno Assicurativo sul parabrezza del veicolo. Le forze dell’ordine effettuano il controllo della copertura per la responsabilità civile tramite la verifica della targa nella banca dati dei veicoli assicurati.
Tuttavia, è importante tenere a bordo il Certificato Assicurativo, indispensabile in caso di incidente per identificare la compagnia assicurativa del veicolo coinvolto.
3. Gestione delle Anomalie e degli Incidenti
In caso di mancata registrazione del veicolo nella banca dati della Motorizzazione Civile, il Cliente deve avvisare tempestivamente il Customer Service della flotta di noleggio per risolvere l’anomalia.
Nel caso di smarrimento o furto del Certificato Assicurativo o della Carta Verde, è necessario sporgere denuncia e richiedere l’emissione di un duplicato. La denuncia dovrà essere inviata al servizio clienti via mail per una rapida gestione del problema.
Conclusioni
La gestione attenta delle contravvenzioni e della copertura assicurativa è fondamentale per un uso responsabile del veicolo a noleggio. Assicurarsi che tutti i documenti siano in regola e comunicare tempestivamente eventuali anomalie con il servizio clienti della flotta di noleggio contribuirà a ridurre i rischi e a garantire una maggiore sicurezza per il conducente e per l’azienda Cliente.
Un uso responsabile del veicolo significa anche garantire che la sicurezza stradale venga sempre rispettata, limitando sanzioni e problematiche legate alla copertura assicurativa.