Guida al veicolo sostitutivo in caso di fermo tecnico o furto

In caso di necessità, come un fermo tecnico del veicolo noleggiato o un furto, potrebbe essere previsto un veicolo sostitutivo per garantire la continuità del servizio. Ecco come funziona la procedura per ottenere e gestire un veicolo sostitutivo.

1. Quando è Previsto un Veicolo Sostitutivo

Il veicolo sostitutivo è disponibile nei seguenti casi:

  • Fermo tecnico superiore alle 24 ore, certificato da un Centro di Assistenza convenzionato.
  • Furto o incendio del veicolo, previa presentazione della denuncia alle autorità competenti.

Le modalità di disponibilità dipenderanno dalle stazioni di noleggio convenzionate, e il contratto sarà aperto per una durata iniziale di 3 giorni. Se la riparazione del veicolo noleggiato richiede più tempo, la flotta di noleggio estenderà il periodo di utilizzo del veicolo sostitutivo.

2. Riconsegna del Veicolo Sostitutivo

Il veicolo sostitutivo deve essere riconsegnato entro 24 ore dalla comunicazione che il mezzo originale è stato riparato. La riconsegna deve avvenire nelle stesse condizioni in cui il veicolo è stato ritirato, inclusi il livello di carburante e l’assenza di danni aggiuntivi.

Eventuali ritardi nella restituzione del veicolo comporteranno costi aggiuntivi a carico del Cliente. Si raccomanda di richiedere alla stazione di noleggio copia del contratto, che attesti sia il livello di carburante che le condizioni del veicolo sia all’atto del ritiro che della riconsegna.

3. Quando il Veicolo Sostitutivo Non è Previsto

Il veicolo sostitutivo non verrà fornito nei seguenti casi:

  • Smarrimento della carta di circolazione, delle chiavi o delle targhe.
  • Sequestro del veicolo da parte delle Autorità Giudiziarie.
  • Mancata revisione periodica o altre violazioni del Codice della Strada.

Conclusioni

Il servizio di veicolo sostitutivo è un’opzione preziosa per evitare interruzioni nel servizio di noleggio, ma è importante rispettare le condizioni contrattuali e procedurali per usufruirne senza complicazioni.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *