Alla scadenza del contratto di noleggio, il cliente è tenuto a restituire il veicolo concordando un appuntamento per la riconsegna. La prenotazione può essere effettuata tramite il numero di assistenza o l’app dedicata, scegliendo il centro di riconsegna e la data più comodi. È possibile consultare l’elenco dei centri abilitati sul sito web della flotta.
Il veicolo deve essere restituito nelle stesse condizioni in cui è stato consegnato, incluso ogni accessorio fornito, salvo il normale stato di usura. Danni o mancanze non riconducibili all’usura normale e non giustificati da denunce precedenti saranno addebitati al cliente.
Durante la restituzione, un perito redigerà un Verbale di Riconsegna con Perizia (VDRP), dove verranno valutati lo stato del veicolo, eventuali danni, e la presenza di documentazione e accessori di bordo. Il cliente dovrà firmare il verbale per formalizzare la restituzione e potrà accettare o contestare la quantificazione dei danni. Una guida ai criteri di valutazione è disponibile online nell’area dedicata ai clienti.
Prima della Riconsegna del Veicolo
Prima di restituire il veicolo, è necessario seguire alcune indicazioni:
- Rimuovere tutti gli optional personali installati. Eventuali danni derivanti dalla rimozione di accessori non originali saranno a carico del cliente.
- Lavare il veicolo internamente ed esternamente.
- Se una persona diversa dall’utilizzatore riconsegna il veicolo, è necessaria una delega per firmare la restituzione e accettare eventuali danni.
- Assicurarsi che tutta la documentazione di bordo sia presente.
- Segnalare alla flotta ogni sinistro avvenuto durante il periodo di noleggio. Eventuali incidenti non denunciati possono essere comunicati al perito il giorno della restituzione.
Le restituzioni anticipate saranno gestite in base alle condizioni contrattuali. Mancate restituzioni alla scadenza comporteranno penali e possibili denunce per appropriazione indebita.